Caramelle Diety: quali caramelle mangiare se sei a dieta?

Pubblicato da Stefano Malin il

Dopo le abbuffate di dolci delle Feste, per rimettersi in forma, le caramelle possono essere un valido aiuto.

Quali caramelle mangiare se sei a dieta

Se assunte con moderazione le caramelle senza zucchero possono aiutare a gestire gli apporti calorici giornalieri aiutando a raggiungere e mantenere il peso forma senza intaccare il piacere. Mangiando una caramella al momento giusto (ad esempio quando ci viene fame fuori pasto) inganniamo il cervello e, invece di mangiarci uno snack ipercalorico che vanificherebbe tutti i nostri sforzi, ci mangiamo una caramella sugar free con pochissime calorie.

Caramelle Diety quali caramelle mangiare se sei a dieta

Ogni volta che mastichiamo o succhiamo qualcosa (come una caramella, un chewingum o un lollipop), il nostro cervello “crede” che stiamo mangiando e fa iniziare i processi digestivi che portano nel giro di una quindicina di minuti a provare un senso di sazietà senza aver ingerito nulla. Questo si rivela essere un’ ottima tecnica per mantenere la bocca impegnata e sviare i nostri pensieri su cosa mettere sotto i denti quando ci viene un attacco di fame.

Caramelle senza zucchero online su CaramelParty.it

Anche le caramelle quindi possono essere un alimento che puoi mangiare a dieta o quando segui un particolare stile di vita o di alimentazione. Basta scegliere tra la selezione online di caramelle Sugar Free, Light e Diet del nostro shop per andare sul sicuro. Acquista su CaramelParty le tue caramelle dietetiche preferite e rimettiti in forma dopo le Feste senza rinunciare al gustoso!

 

 

 

 

Disclaimer: Le informazioni qui riportate rappresentano indicazioni generali e NON sostituiscono in alcun modo il parere medico. Le caramelle NON sono un sostituto dei medicinali, quindi bisogna sempre consultare il proprio medico. Nelle etichette di ciascun prodotto citato sono riportati gli ingredienti, specificando in EVIDENZA quelli che possono provocare intolleranze alimentari, possibili effetti collaterali e controindicazioni. Per un’alimentazione sana e equilibrata è sempre opportuno affidarsi ai consigli del proprio medico o di un esperto.


Condividi questo post



← Articolo più vecchio Articolo più recente →


Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati