Perché la liquirizia può essere utile in estate se hai la pressione bassa
Pubblicato da Stefano Malin il
L’abbassamento della pressione è un fenomeno non raro con le temperature elevate tipiche dell’estate. Stanchezza, vertigini, debolezza muscolare, mal di testa, nausea sono solo alcuni dei sintomi del la pressione bassa. Ma come si può prevenire l’ipotensione in estate?

Perché d’estate aumentano i casi di pressione bassa
Le temperature elevate favoriscono la dilatazione dei vasi sanguigni e la disidratazione, due fattori che influiscono sull’abbassamento della pressione. Con il caldo i cali di pressione sono comuni un po’ a tutti soprattutto anziani e donne (specie in età fertile). Se non desideri assumere farmaci (necessari nelle forme gravi), nella vita di tutti i giorni può essere utile seguire alcuni accorgimenti naturali per prevenire gli episodi di pressione bassa. Tra questi, l’assunzione moderata della classica liquirizia può portarti grandi benefici.

Perché la liquirizia può essere utile in estate se soffri di episodi di pressione bassa
Grazie alla sua capacità naturale di aumentare la pressione sanguigna, la liquirizia può essere utile in estate per chi soffre di episodi di pressione bassa. Questa proprietà è dovuto alla glicirrizina, un composto presente nella liquirizia, che agisce favorendo la ritenzione di sodio e acqua riducendo i livelli di potassio. Quindi, se non si soffre di pressione alta o altre condizioni per cui la liquirizia è sconsigliata, l’assunzione moderata di liquirizia* può aiutare a prevenire gli episodi di pressione bassa che possono accorrere durante le calde giornate estive.

CaramelParty: la liquirizia come rimedio contro i cali di pressione estiva
Con il caldo estivo, soffrire di episodi di ipotensione è una condizione comune e la liquirizia può essere un rimedio naturale valido e efficace contro i cali di pressione. Sul nostro shop puoi acquistare online la liquirizia che preferisci come rimedio per la pressione bassa. E con le spese di spedizione gratuite per i tuoi ordini online di caramelle superiori ai 39 euro, affrontare al meglio l’estate è ancora più conveniente!
*In estate, come in ogni altro periodo dell'anno, è consigliabile consumare la liquirizia con moderazione, non superando i 100 mg di glicirrizina al giorno, che corrispondono a circa 50 grammi di liquirizia pura.
Disclaimer: Le informazioni qui riportate non si sostituiscono al parere del medico, che invitiamo a consultare per necessità. La liquirizia fa bene ma non esagerare! È bene ricordare la liquirizia può interferire con l’assunzione di alcuni farmaci e che un consumo eccessivo di liquirizia è sconsigliato soprattutto in caso di malattie cardiache, renali, ipertensione, gravidanza, allattamento. Per questo, raccomandiamo sempre ai nostri lettori di affidarsi sempre ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.
Condividi questo post
← Articolo più vecchio Articolo più recente →